L’INNOVAZIONE ACUSTICA DI PRIMATE PER UN NUOVO CAMPUS A NOVATE MILANESE (MI)
Le soluzioni firmate PRIMATE protagoniste nella realizzazione di un nuovo campus alle porte di Milano, per garantire ai giovani massimo comfort e benessere durante il loro percorso di studi.
Gli alloggi e gli spazi abitativi giocano un ruolo fondamentale per il benessere degli studenti: a confermare l’influenza che l’ambiente ha sulla serenità dei giovani è il sondaggio Student Living Monitor (SLM), condotto da The Class Foundation che ha coinvolto 3.364 studenti provenienti da 40 paesi europei, Italia compresa.
I risultati raccolti evidenziano lo stretto legame tra ambiente abitativo e salute dei ragazzi, per i quali avere a disposizione spazi accoglienti rappresenta un prezioso sostegno al loro percorso di crescita.
Realizzare alloggi confortevoli e inclusivi, dove i ragazzi si possano dedicare allo studio e allo stesso tempo sviluppare un forte senso di comunità e condivisione, deve essere l’obiettivo del mondo della progettazione legato alle residenze universitarie e studente, come dimostra il progetto del nuovo campus di Novate Milanese (MI).
Situato tra Quarto Oggiaro e Novate Milanese, in una posizione strategica a pochi passi dal Politecnico di Milano Bovisa e il nascente polo di ricerca e innovazione Mind, il campus, con i suoi 960 posti letto si appresta a diventare un importante punto di riferimento per tutti gli studenti in cerca di un alloggio confortevole e stimolante a Milano.
UN AMBIENTE CONFORTEVOLE GRAZIE ALLE SOLUZIONI PRMATE
Il campus, che sarà inaugurato ufficialmente nei prossimi mesi e sarùà gestito da Campus X, società leader nel settore dello student housing, è una struttura moderna e innovativa, che, con le sue 868 camere, offre un luogo dove gli studenti possano sentire a casa e creare connessioni significative.
Uno spazio pensato per favorire l’apprendimento e le connessioni sociale, grazie all’accurata progettazione di ogni singolo dettaglio per garantire ai ragazzi un’esperienza accogliente e confortevole.
Caratterizzato da un impianto a doppia corte, il campus è costituito da un’alternanza di spazi privati e comuni dedicati allo studio, allo sport e al tempo libero. Nella struttura, oltre alle camere, si trovano infatti sale ricreative, aule studio, palestra e piscina, cucine, lavanderia e campi all’aperto per le attività sportive.
Un luogo la cui progettazione ha prestato massima attenzione all’isolamento acustico per garantire ai ragazzi il comfort, la tranquillità e il silenzio di cui necessitano per potersi concentrare nei propri studi. Proprio per questo il know how e all’expertise di PRIMATE, azienda leader nel campo dell’isolamento acustico, sono stati fondamentali.
In particolare, per isolare gli ambienti del campus dai rumori da calpestio, è stato scelto PRIMATE PHONOPRO 5, il materassino anticalpestio che con i suoi 5 millimetri di spessore garantisce ottimi risultati in termini di comfort acustico.
Realizzato in polietilene espanso a celle chiuse reticolato chimicamente, versione 2.0 goffrato sulla faccia superiore, PRIMATE PHONOPRO 5 è stato studiato ad hoc dall’ufficio tecnico di PRIMATE per l’isolamento al calpestio grazie all’uso di un’apposita miscela polimerica che ottimizza la morfologia strutturale della cellula, per ottenere ottimi risultati in termini di rigidità dinamica, mantenendo elevata resistenza alla compressione e costanza di prestazioni nel tempo.
Una soluzione ideale per garantire il benessere degli studenti non solo grazie alle ottime prestazioni acustiche ma anche per il suo elevato tasso di sostenibilità: conforme ai requisiti richiesti dai CAM, PRIMATE PHONOPRO 5 ha ottenuto l’importante certificazione Eurofins Indoor Air Comfort GOLD Classe A+ che attesta come il prodotto sia VOC free.
La posa di PRIMATE PHONOPRO 5 è stata completata con l’applicazione del nastro adesivo a basso spessore PRIMATE PHONOJOIN TELATO con cui si è proceduto alla nastratura delle giunzioni dei teli per garantire la continuità del sistema e prevenire la formazione di ponti acustici.
Infine, per la desolidarizzazione del massetto galleggiante dalle pareti perimetrali si è utilizzata la fascia perimetrale adesiva PRIMATE PHONOPER CLASSIC, spessore 5 mm, in polietilene espanso a celle chiuse con fresata per favorire la posa ad angolo retto tra superficie orizzontale e parete, permettendo di garantire la continuità del manto isolante anche sulle pareti perimetrali.
Compila il format e procedi per scaricare i listini prezzi aggiornati, oppure contatta il nostro team tecnico-commerciale per ricevere supporto sulle soluzioni PRIMATE.
Marcatura CE dei prodotti della gamma acustica PRIMATE PHONO
Il 1 luglio 2013 è entrato in vigore il CPR “Regolamento Prodotti da Costruzione” (UE) n. 305/2011, in sostituzione della precedente direttiva 89/106/CEE, che disciplina l’immissione e la libera circolazione sul mercato europeo dei prodotti da costruzione.
Secondo tale Regolamento, si possano marcare CE solo i prodotti per i quali esiste una norma europea armonizzata (EN)* o una Valutazione Tecnica Europea (ETA) rilasciata da un Organismo di Valutazione Tecnica (TAB). In tal caso, il Produttore deve redigere una Dichiarazione di Prestazione (DoP o DdP), in cui vengono indicate le caratteristiche essenziali del prodotto; rilasciando la DoP il Produttore si assume la responsabilità della conformità del prodotto alla dichiarazione di prestazione.
Per i prodotti della gamma acustica PRIMATE PHONO non sono attualmente disponibili norme armonizzate: questo significa che tali prodotti non sono soggetti a marcatura CE. Si ribadisce comunque che tutti i prodotti PRIMATE PHONO sono rispondenti alle normative e dotati di tutte le certificazioni a norma di legge.
GENNAIO 2018
(*) Le norme europee armonizzate sono norme tecniche volontarie adottate da un ente di normazione europeo sulla base di un mandato della Commissione CE.
INFORMATIVA PRIVACY
Redatta ai sensi dell’Art.13 del Reg. (UE) 2016/679 – GDPR (Global Data Protection Regulation)
Titolare del trattamento
Il Titolare del loro trattamento è MPE S.P.A Via Landri, 4 – 24060 Costa di Mezzate (BG) Tel + 39 035 680080 Fax 035 682620, info@primateitalia.it www.primateitalia.it C.F. e P.IVA 01530970167
Responsabile della protezione dei dati
MPE ai sensi dell’art. 37 del Reg. (UE) 2016/679, ha deciso di non nominare un responsabile della protezione dei dati (DPO – Data Protection Officer) poiché non è un organismo pubblico e, come attività principale, non effettua monitoraggio regolare e sistematico di dati su larga scala inclusi i dati di cui agli artt. 9 e 10.
Natura dei dati trattati e luogo del trattamento
Il titolare acquisisce esclusivamente i dati necessari alla corretta gestione del sito web al fine di poter fornire le richieste avanzate dagli interessati e fornire i servizi proposti. I trattamenti saranno effettuati presso la sede del Titolare o le sedi di responsabili formalmente incaricati.
Tipi di dati trattati - Dati di Navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità.
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali è effettuato per:
a) Rispondere alle vostre richieste di informazione (a seguito della comunicazione dei vostri dati quali: nome, cognome, mail, telefono, e facoltativamente, il nome della vostra azienda e il ruolo ricoperto) riportati al link https://www.primateitalia.it/it/evolving-for-a-better-building /contatti oppure scrivendo all’indirizzo mail info@primateitalia.it
b) Raccogliere i dati necessari all’invio delle newsletters (a seguito della comunicazione dei vostri dati quali: nome, cognome, mail, telefono, e facoltativamente, il nome della vostra azienda e il ruolo ricoperto) riportati al link https://www.primateitalia.it/it/evolving-for-a-better-building / iscriviti alla newsletter
c) rispondere ad eventuali richieste di candidature professionali dell’interessato (a seguito della comunicazione dei vostri dati quali: nome, cognome, mail, telefono) riportati al link https://www.primateitalia.it/it/evolving-for-a-better-building / lavora con noi al quale sarà altresì possibile allegare il Vs Curriculum Vitae in formato pdf.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonchè degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Tutti i dati personali inseriti nelle scheda di adesione al servizio, dopo la lettura dell'informativa diretta e la successiva espressione del consenso, saranno inseriti in un archivio aziendale. Ove ritenuto necessario, potranno essere inserite specifiche informative di sintesi per particolari servizi a richiesta.
Base giuridica
Il trattamento dei suoi dati per le finalità di cui sopra si baserà consenso per le finalità di cui sopra e sarà revocabile in qualsiasi momento senza pregiudizio per le attività di trattamento svolte fino alla revoca.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati potrà consistere, oltre che nella raccolta, nella registrazione, conservazione, modificazione, cancellazione ed elaborazione e potrà essere effettuato sia con l’utilizzo di supporto cartaceo, sia con l’ausilio di strumenti elettronici informatici e telematici, secondo modalità e con strumenti idonei a garantire un adeguato livello di sicurezza e riservatezza dei dati stessi.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi formalmente incaricati, per la gestione delle attività commerciali oggetto della presente informativa che operano per conto del Titolare, e per attività esclusive di M.P.E. S.p.a. I dati non verranno diffusi.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, atti e pareri, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta ed eventualmente solo per comunicazioni commerciali e non commerciali della MPE S.P.A. e delle aziende collegate
Periodi di conservazione
I dati personali trattati per le finalità di cui sopra sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e potranno essere conservati per un periodo di 2 anni dal momento in cui gli stessi non saranno più necessari e comunque, nel momento in cui sarà esercitato il diritto di revoca.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’ art. 15 GDPR e precisamente i diritti di: