COMFORT ACUSTICO IN FORMATO “XL”
PER UNA NUOVA RESIDENZA D’ACCOGLIENZA PER FAMIGLIE
DI BAMBINI ONCOLOGICI A TORINO
L’ innovativo telo anticalpestio PRIMATE PHONOMAX XL scelto per l’isolamento acustico nel nuovo centro residenziale di Torino dedicato alle famiglie di piccoli pazienti: riduzione dei rumori da calpestio e dei rumori aerei per creare ambienti di relax e sollievo.
Sorgerà nella zona Mirafiori Nord la nuova residenza per l’accoglienza delle famiglie dei bambini oncologici ospiti presso le strutture ospedaliere della città di Torino.
Un centro residenziale d’assistenza rivolto alle famiglie dei piccoli pazienti, soprattutto provenienti da lontano, che potranno trovare in questo nuovo edificio un luogo domestico e accogliente anche in caso di lunghe degenze e ricoveri prolungati.
Saranno 30 gli appartamenti della struttura in via Guido Reni in cui saranno ospitati, gratuitamente, i genitori dei pazienti. Un progetto da 6 milioni di euro voluto dal committente e proprietario dell’area, Immobiliare Bogino 23, che creerà una onlus proprio per la gestione della residenza.
IL PROGETTO
L’edificio da 8 piani – progettato da Luigi Quaranta, Daniela Brusaschetto e Cosimo Caruso – sorgerà nello spazio che un tempo ospitava la fabbrica della Bitux, costruita negli anni ’20 e poi demolita.
Nell’area di 8mila mq, meno della metà sarà occupata dal nuovo edificio, mentre ben 5.500 mq saranno ceduti alla città di Torino, dopo un’opera di riqualificazione e la realizzazione di un maxi-giardino pubblico e il rifacimento urbanistico di via Barletta.
«L’obiettivo è fornire un ambiente accogliente e spazi luminosi, il più possibile immersi nel verde, in modo da offrire un “abbraccio” alle famiglie e ai bambini» ha sottolineato l’ingegner Quaranta.
Sarà, infatti, un edificio moderno e votato al risparmio energetico con un impianto geotermico e pannelli fotovoltaici. Caratteristica sarà la silhouette a forme ondulate della residenza e ci saranno maxi-terrazze e ampissime vetrate.
Nel seminterrato si troverà un parcheggio da 40 posti, al piano terrà gli spazi funzionali come reception e uffici ma anche un’area relax; salendo al primo piano ci sarà il centro per le attività mediche (stanze per la fisioterapia, la palestra ma anche uffici amministrativi e meeting room). Dal secondo al settimo piano si troveranno gli appartamenti a disposizione delle famiglie e infine all’ottavo piano il tetto piano offrirà lo spazio per il sistema di pannelli fotovoltaici. Tutti gli appartamenti saranno forniti di cucina, living e bagno, e saranno accessibili ai soggetti con disabilità.
A realizzare il progetto è Cogeis, general contractor incaricato delle opere di cantierizzazione e strutturali, dell’impianto geotermico, dei rinterri, delle opere impiantistiche e anche delle finiture.
Per la creazione di ambienti ad alto comfort abitativo che possano regalare attimi di relax e serenità alle famiglie, è stata posta particolare attenzione all’isolamento acustico.
A questa esigenza ha risposto PRIMATE che con il suo know how e i suoi prodotti garantisce elevati standard di isolamento acustico in ogni realizzazione.
PRIMATE, brand dell’azienda bergamasca MPE, grazie agli oltre 50 anni di storia ed esperienza è oggi punto di riferimento nello sviluppo e nell’innovazione di prodotti per l’edilizia altamente performanti e con un’imprescindibile attenzione alla sostenibilità e al benessere abitativo.
ISOLAMENTO ACUSTICO ECCELLENTE E SOSTENIBILE
CON PRIMATE PHONOMAX XL DELLA LINEA ACUSTICA R-EVOLUTION
Per questo progetto l’Ufficio Tecnico di PRIMATE LAB, l’Ufficio Ricerca e Sviluppo dell’azienda, ha individuato i prodotti più performanti per rispondere alle esigenze di isolamento acustico ma anche alle necessità di grande privacy.
Sono circa 6.500 i mq di prodotti della gamma PRIMATE posati in tutti i piani della struttura.
Protagonista di questo progetto è stata però una delle novità di casa PRIMATE: PRIMATE PHONOMAX XL per garantire una performance acustica in “grande”.
Il nuovo materassino anticalpestio, dallo spessore di 13 mm, offre infatti performance elevate ed è composto da PRIMATE PHONOPRO polietilene espanso a celle chiuse, reticolato chimicamente versione 2.0, accoppiato con fibra poliestere riciclata termolegata PHONOTEK R-PET, a elevata grammatura (200 gr/mq) ed elevata resistenza alla compressione.
Grazie alle caratteristiche combinate dei due prodotti, PRIMATE PHONOMAX XL garantisce un ottimo isolamento ai rumori di calpestio e anche significativi miglioramenti anche sull’isolamento dal rumore aereo.
Idoneo per essere posato al di sotto del massetto di pavimentazione (soluzione bistrato), PRIMATE PHONOMAX XL può essere utilizzato anche in presenza di superfici non perfettamente uniformi grazie alla flessibilità della fibra
Il nuovo prodotto appartiene alla Linea Acustica R-evolution di PRIMATE che contiene il 93% di una speciale fibra riciclata di elevatissima qualità, appositamente studiata per essere utilizzata in accoppiamento al polietilene per l’isolamento acustico, denominata R-PET.
PRIMATE PHONOMAX XL è inoltre certificato REMADE IN ITALY per il contenuto di riciclato ed è conforme ai CAM.
Tra i prodotti scelti per la residenza anche PRIMATE PHONOMAX e gli accessori PRIMATE PHONOPER DS e PRIMATE PHONOJOIN TELATO.
PRIMATE PHONOMAX è la soluzione top di gamma della Linea R-evolution, anch’essa certificata REMADE IN ITALY per il contenuto di riciclato e conforme ai CAM. Un materassino anticalpestio, dello spessore di 8 mm che garantisce un ottimo isolamento ai rumori da calpestio ed è ideale per la realizzazione di massetti bistrato in presenza di qualunque tipologia di solaio.
A completamento del sistema acustico sono stati selezionati il nastro PRIMATE PHONOJOIN TELATO per la giunzione dei teli. Per la desolidarizzazione del massetto galleggiante dalle pareti perimetrali è stata scelta PRIMATE PHONOPER DS, la fascia perimetrale adesiva a doppio spessore.
Compila il format e procedi per scaricare i listini prezzi aggiornati, oppure contatta il nostro team tecnico-commerciale per ricevere supporto sulle soluzioni PRIMATE.
Marcatura CE dei prodotti della gamma acustica PRIMATE PHONO
Il 1 luglio 2013 è entrato in vigore il CPR “Regolamento Prodotti da Costruzione” (UE) n. 305/2011, in sostituzione della precedente direttiva 89/106/CEE, che disciplina l’immissione e la libera circolazione sul mercato europeo dei prodotti da costruzione.
Secondo tale Regolamento, si possano marcare CE solo i prodotti per i quali esiste una norma europea armonizzata (EN)* o una Valutazione Tecnica Europea (ETA) rilasciata da un Organismo di Valutazione Tecnica (TAB). In tal caso, il Produttore deve redigere una Dichiarazione di Prestazione (DoP o DdP), in cui vengono indicate le caratteristiche essenziali del prodotto; rilasciando la DoP il Produttore si assume la responsabilità della conformità del prodotto alla dichiarazione di prestazione.
Per i prodotti della gamma acustica PRIMATE PHONO non sono attualmente disponibili norme armonizzate: questo significa che tali prodotti non sono soggetti a marcatura CE. Si ribadisce comunque che tutti i prodotti PRIMATE PHONO sono rispondenti alle normative e dotati di tutte le certificazioni a norma di legge.
GENNAIO 2018
(*) Le norme europee armonizzate sono norme tecniche volontarie adottate da un ente di normazione europeo sulla base di un mandato della Commissione CE.
INFORMATIVA PRIVACY
Redatta ai sensi dell’Art.13 del Reg. (UE) 2016/679 – GDPR (Global Data Protection Regulation)
Titolare del trattamento
Il Titolare del loro trattamento è MPE S.P.A Via Landri, 4 – 24060 Costa di Mezzate (BG) Tel + 39 035 680080 Fax 035 682620, info@primateitalia.it www.primateitalia.it C.F. e P.IVA 01530970167
Responsabile della protezione dei dati
MPE ai sensi dell’art. 37 del Reg. (UE) 2016/679, ha deciso di non nominare un responsabile della protezione dei dati (DPO – Data Protection Officer) poiché non è un organismo pubblico e, come attività principale, non effettua monitoraggio regolare e sistematico di dati su larga scala inclusi i dati di cui agli artt. 9 e 10.
Natura dei dati trattati e luogo del trattamento
Il titolare acquisisce esclusivamente i dati necessari alla corretta gestione del sito web al fine di poter fornire le richieste avanzate dagli interessati e fornire i servizi proposti. I trattamenti saranno effettuati presso la sede del Titolare o le sedi di responsabili formalmente incaricati.
Tipi di dati trattati - Dati di Navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità.
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali è effettuato per:
a) Rispondere alle vostre richieste di informazione (a seguito della comunicazione dei vostri dati quali: nome, cognome, mail, telefono, e facoltativamente, il nome della vostra azienda e il ruolo ricoperto) riportati al link https://www.primateitalia.it/it/evolving-for-a-better-building /contatti oppure scrivendo all’indirizzo mail info@primateitalia.it
b) Raccogliere i dati necessari all’invio delle newsletters (a seguito della comunicazione dei vostri dati quali: nome, cognome, mail, telefono, e facoltativamente, il nome della vostra azienda e il ruolo ricoperto) riportati al link https://www.primateitalia.it/it/evolving-for-a-better-building / iscriviti alla newsletter
c) rispondere ad eventuali richieste di candidature professionali dell’interessato (a seguito della comunicazione dei vostri dati quali: nome, cognome, mail, telefono) riportati al link https://www.primateitalia.it/it/evolving-for-a-better-building / lavora con noi al quale sarà altresì possibile allegare il Vs Curriculum Vitae in formato pdf.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonchè degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Tutti i dati personali inseriti nelle scheda di adesione al servizio, dopo la lettura dell'informativa diretta e la successiva espressione del consenso, saranno inseriti in un archivio aziendale. Ove ritenuto necessario, potranno essere inserite specifiche informative di sintesi per particolari servizi a richiesta.
Base giuridica
Il trattamento dei suoi dati per le finalità di cui sopra si baserà consenso per le finalità di cui sopra e sarà revocabile in qualsiasi momento senza pregiudizio per le attività di trattamento svolte fino alla revoca.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati potrà consistere, oltre che nella raccolta, nella registrazione, conservazione, modificazione, cancellazione ed elaborazione e potrà essere effettuato sia con l’utilizzo di supporto cartaceo, sia con l’ausilio di strumenti elettronici informatici e telematici, secondo modalità e con strumenti idonei a garantire un adeguato livello di sicurezza e riservatezza dei dati stessi.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi formalmente incaricati, per la gestione delle attività commerciali oggetto della presente informativa che operano per conto del Titolare, e per attività esclusive di M.P.E. S.p.a. I dati non verranno diffusi.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, atti e pareri, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta ed eventualmente solo per comunicazioni commerciali e non commerciali della MPE S.P.A. e delle aziende collegate
Periodi di conservazione
I dati personali trattati per le finalità di cui sopra sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e potranno essere conservati per un periodo di 2 anni dal momento in cui gli stessi non saranno più necessari e comunque, nel momento in cui sarà esercitato il diritto di revoca.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’ art. 15 GDPR e precisamente i diritti di: